NOTIZIE
28 Febbraio 2018
Protocollo d’Intesa con l’Università di SassariSiglato un accordo di cooperazione per valorizzare la Casa Museo, promuovere lo studio e la conoscenza su Gramsci, rafforzare le iniziative congiunte delle due istituzioni.
14 Febbraio 2018
Mostra «L’Olocausto e l’oblio» nelle opere di Pietro SannaInaugurazione, alla presenza del Rettore dell'Università di Cagliari, della mostra che racconta l'Olocausto attraverso le opere dell'artista cardiologo Pietro Sanna.
8 Febbraio 2018
Incontro pubblico «A lezione da Gramsci»Nell'ambito del progetto di cooperazione tra l'Università di Cagliari (Gramsci Lab) e l'Università di Jendouba (Tunisia), Ghilarza ha ospitato un gruppo di studenti e docenti tunisini.
20 Dicembre 2017
Concerto dei Tenores di Neoneli con Antonio Gramsci JrEsibizione dei Tenores di Neoneli, accompagnati dai maestri di launeddas Orlando ed Eliseo Mascia con la partecipazione straordinaria di Antonio Gramsci Junior.
4 Dicembre 2017
I passi di Gramsci nel paese di Santu LussurgiuL'amministrazione comunale ha omaggiato Gramsci con l’inaugurazione del percorso gramsciano a Santu Lussurgiu e l’apposizione di targhe commemorative nei luoghi simbolo degli anni lì trascorsi.
8 Novembre 2017
Antonio Gramsci in Sardegna e nel mondoSiglato un protocollo di intesa con l’Università di Cagliari per rafforzare la collaborazione e promuovere iniziative congiunte con progetti di ricerca e attività formative.
2 Ottobre 2017
Visita del Presidente della RepubblicaIl Prof. Sergio Mattarella visita Casa Gramsci e partecipa, poi, alla presentazione di un nuovo volume della Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci.
2 Ottobre 2017
Annullo filatelico per Antonio GramsciLa Fondazione Casa Gramsci onlus commemora l’80° anniversario della morte di Antonio Gramsci anche con un annullo filatelico e un folder realizzati d’intesa con Poste italiane.
22 Settembre 2017
Mostra «Gramsci. I quaderni e i libri del carcere»Per un mese, dal 22 settembre al 22 ottobre 2017, saranno esposti in Sardegna i 33 Quaderni manoscritti di Antonio Gramsci e 100 fra i suoi libri posseduti durante la detenzione.
11 Settembre 2017
La Sardegna tra declino e sviluppo: le istituzioniLo spopolamento assume oggi evidenza preoccupante. Cosa possono fare le istituzioni per contrastare questo fenomeno? Ne discutono a Ghilarza amministratori e studiosi.
24 Giugno 2017
Dal nostro inviato Antonio GramsciGramsci, quando doveva indicare la sua professione, si definiva “giornalista”. Cinque giornalisti discutono intorno alle sue numerose riflessioni sul giornalismo e sul mestiere del giornalista.
29 Aprile 2017
La questione meridionale oggiLa Sardegna e l’Europa nel “cosmopolitismo” dell’economia e il “nazionalismo” degli Stati: una lettura contemporanea del saggio gramsciano «Alcuni temi della quistione meridionale».