martedì, 30 Maggio 2023 / Published in NOTIZIE

Il comitato direttivo ha concluso la selezione degli allievi ammessi alla quinta edizione della Ghilarza Summer School, che il consiglio scientifico ha approvato.

Gli allievi selezionati sono (in ordine alfabetico):

Aragón Moreno Dante Ariel, 37 anni (Messico)
Cela Federica Elena, 28 anni (Italia)
Di Blasio Federico, 26 anni (Italia)
Faedo Della Giustina Emilie, 35 anni (Brasile)
Figueiredo de Freitas Clara, 36 anni (Brasile)
Gómez Sebastián, 38 anni (Argentina)
Kroonenberg Saskia, 32 anni (Olanda)
Mezzasalma Anna Chiara, 34 anni (Italia)
Pirotta Sebastiano, 38 anni (Italia)
Pontarelli Francesco, 36 anni (Italia)
Pozzoni Maria Chiara, 29 anni (Italia)
Romero Fernández Manuel, 30 anni (Spagna)
Santolalla Alfonsina, 28 anni (Argentina)
Simakova Marina, 37 anni (Russia)
Tzeiman Andrés, 37 anni (Argentina)

mercoledì, 17 Maggio 2023 / Published in NOTIZIE

Bando per la pubblica selezione per il conferimento di 3 borse avente per oggetto attività di ricerca da svolgersi presso la Fondazione Enrico Berlinguer, Cagliari, nell’ambito del progetto: “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)”, Codice Progetto “186-PCI”, CUP J27F22000110008, selezionato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni, con sede in Via della Ferratella in Laterano, 51- 00184 Roma, e beneficiario del contributo finanziario della stessa Struttura di missione.

 

In allegato il bando:

Fondazione Enrico Berlinguer, bando per l’assegnazione di tre borse per attività di ricerca

Per maggiori info:

https://fondazioneenricoberlinguer.it/bando-per-il-conferimento-di-tre-borse-di-studio-per-il-progetto-a-costruire-un-mondo-nuovo-giovani-comunisti-verso-livorno-e-verso-mosca/

giovedì, 04 Maggio 2023 / Published in NOTIZIE

A partire da domenica 7 maggio 2023 la Casa Museo Antonio Gramsci sarà chiusa al pubblico per l’avvio di importanti lavori di ristrutturazione e riqualificazione.

I lavori, nel dare attuazione al progetto vincitore del concorso internazionale “Da Ghilarza al mondo: il polo museale Casa Museo Antonio Gramsci come tappa dei paesaggi culturali gramsciani”, segnano una fase fondamentale del processo di promozione e valorizzazione del museo intrapreso con la costituzione, nel dicembre del 2016, della Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci.

La rielaborazione del percorso espositivo, l’aggiornamento degli allestimenti, la creazione di nuovi spazi e servizi che deriveranno da questo importante intervento, consentiranno di rispondere in maniera sempre più adeguata alle esigenze di fruizione, inclusività e accessibilità del nostro patrimonio museale e in generale alla promozione dello sviluppo economico-sociale del territorio.

Nel frattempo, dopo una prima fase di riorganizzazione, le attività della Casa Museo proseguiranno in maniera alternativa e all’interno di nuovi spazi: vi terremo aggiornati sulle novità.

TOP