In occasione dell’anniversario della nascita di Gramsci (22 gennaio 1891), Sabato 21 gennaio 2023 alle ore 17:00, nella Casa Museo Antonio Gramsci, Ghilarza (Corso Umberto I, n. 57), si inaugura la mostra collettiva Indifference, ideata e curata da Margaret Sgarra.
La mostra pone l’attenzione sulle diverse forme di indifferenza presenti nella società contemporanea e comprende un centinaio di “cartoline d’artista”, allestite in una grande installazione corale, affiancate a quattro installazioni polimateriche.
Tra le varie tematiche affrontate: l’immigrazione, la violenza, la tutela e la salvaguardia dell’ambiente, l’amore per sé stessi e per gli altri.
Artisti e artiste partecipanti: Carola Allemandi, Laura Ansaloni, Anna Bassi, Chiara Borgaro, Chen Li, Monica Carrera, Roberta Di Laudo, Gabriella Gastaldi Ferragatta, Fiammetta Ghiazza, Giu.ngo- lab, Federica Gonnelli, Laura Guilda, La Chigi, Silvia Levenson, Daniela e Francesca Manca, Rossana Maggi, Alessandra Mita, Isabel Rodriguez Ramos, Sophia Ruffini, Natalia Saurin, Monica Serra, Elisa Trapuzzano.
Attraverso un itinerario che significativamente prende le mosse dalla Casa Museo, Indifference, nel corso del 2023 e del 2024, raggiungerà altri luoghi legati alla figura di Antonio Gramsci
La mostra sarà visitabile fino al 27 aprile 2023, nei seguenti orari:
tutti i giorni, eccetto il mercoledì, dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Margaret Sgarra
Curatrice di arte contemporanea e storica dell’arte, ha conseguito il Diploma di I livello in Didattica dell’arte presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, successivamente ha perfezionato i suoi studi con una Laurea Magistrale in Storia dell’arte rilasciata dall’Università degli Studi di Torino e una Laurea Magistrale in Arti visive conseguita presso l’Università di Bologna. Attualmente è coinvolta, in qualità di curatrice e di critica d’arte, nella realizzazione di diversi progetti espositivi. Collabora come redattrice per riviste e blog dedicati all’arte contemporanea.
Clicca qui per scaricare la locandina
Per cause di forza maggiore l’evento è annullato.
In occasione dell’anniversario della nascita di Gramsci, 22 gennaio 1891, la Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci organizza la conferenza “Per una nuova biografia di Gramsci: gli anni della formazione tra la Sardegna e Torino” che si svolgerà Sabato 21 gennaio 2023, alle ore 18.00, nell’Auditorium comunale di Ghilarza.
Giuseppe Cospito e Gianni Francioni dialogheranno sulla formazione del giovane Gramsci in Sardegna e sullo sviluppo del suo pensiero durante gli anni piemontesi.
Il ritrovamento di documenti custoditi dalla famiglia a Ghilarza e nuove ricerche hanno consentito di arricchire la ricostruzione degli anni della prima formazione di Gramsci, tra il Ginnasio di Santu Lussurgiu e il Liceo Dettori di Cagliari, nonché di inquadrare meglio il periodo trascorso come studente all’Università di Torino, sotto la guida di maestri seguiti con impegno e attenzione. Nel frattempo era cominciata, con l’attività giornalistica, la militanza politica, che distoglierà Gramsci dalla carriera accademica a cui pareva destinato e farà di lui un esponente politico di assoluta centralità nella storia del Novecento.
Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.