Luigi Manconi presenta il suo libro: La scomparsa dei colori

Venerdì 8 novembre alle 17:30 nell’Auditorium comunale di Ghilarza sarà nostro ospite Luigi Manconi per la presentazione del suo libro “La scomparsa dei colori”.

Nel corso di oltre quindici anni, Luigi Manconi è passato da una forte miopia all’ipovisione, alla cecità parziale e infine a quella totale. Questo libro è la testimonianza di un percorso di coscienza e conoscenza e il racconto di un mondo nuovo pieno di echi. Nella narrazione di Manconi c’è sia la lusinga della disperazione sia una costante vena di umorismo, ironia e autoironia. C’è l’accettazione dei limiti imposti dal destino e un elogio della lotta: l’antidoto alla cecità, è proprio la lotta, «il movimento che raccoglie e mobilita energie, che produce conoscenza, che persegue mete, che esercita intelligenza».

L’autore: Luigi Manconi (Sassari 1948), già docente di Sociologia dei fenomeni politici all’Università IULM di Milano e presidente della Commissione per i diritti umani del Senato, è stato parlamentare per tre legislature. Si occupa da sempre di giustizia e garantismo, libertà individuali e garanzie sociali, autonomia della persona e “questioni di vita e di morte”.

L’evento è parte di un ciclo di conversazioni con autori di libri di saggistica, a cura di Gianni Francioni: “Per orientarsi nel pensiero. Libri da leggere”.

Dialogano con l’autore Vito Biolchini e Stefano Casta.

Letture di Caterina Corbi.

Coordina l’evento Caterina Pes.

Vi aspettiamo

Scarica la locandina dell’evento:

Locandina

 

TOP