RICORDO DI GIANNI FRANCIONI
Gianni Francioni è nato nel 1950 a Sassari dove ha compiuto gli studi classici presso il Liceo «D.A. Azuni». Dal 1968 al 1972 ha studiato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pavia dove si è laureato in Filosofia nel luglio 1972.
Dal 1987 al 1991 professore associato di Storia della filosofia moderna nell’Università di Genova, ha svolto la maggior parte della sua attività scientifico-didattica nell’Ateneo di Pavia dove ha tenuto, nel corso degli anni, diversi insegnamenti storico-filosofici: in particolare Storia della storiografia filosofica, Storia della filosofia moderna e Storia della filosofia dell’Illuminismo.
Per l’Ateno pavese ha ricoperto anche le funzioni di vicedirettore del Dipartimento di Filosofia, presidente del Consiglio di Corso di laurea in Filosofia , preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, membro della Giunta di Ateneo e prorettore per la Didattica e l’offerta formativa.
Nel settembre 2020 ha cessato il suo ruolo di professore ordinario per raggiunti limiti di età. Nel marzo 2021, con decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca, gli è stato conferito il titolo di professore emerito.
Tra i numerosi e prestigiosi ruoli ricoperti, Gianni Francioni è stato attivo promotore e Presidente della Ghilarza Summer School – Scuola internazionale di studi gramsciani, vicepresidente e direttore scientifico della Fondazione Casa Gramsci di Ghilarza, membro del comitato dei garanti della Fondazione Gramsci e della commissione scientifica per l’Edizione Nazionale degli scritti di Antonio Gramsci.
Nel 2006, su proposta della Presidenza del Consiglio dei ministri, gli è stata conferita l’onorificenza di commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2015 ha ricevuto la Medaille Beccaria dalla Société Internationale de Défense Sociale.
L’Accademia Nazionale dei Lincei ha conferito per l’anno 2025 il Premio «Antonio Feltrinelli» per le Scienze filosofiche al professor Gianni Francioni. Il Premio sarà conferito il 13 giugno 2025, alla presenza del Presidente della Repubblica, presso la sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei a Roma.
Intellettuale di straordinaria levatura e filologo rigoroso, Gianni Francioni è stato uno dei più illustri studiosi dell’opera e della figura di Antonio Gramsci e un imprescindibile riferimento per tutti coloro che desiderano comprendere a pieno il pensiero e la vita dell’intellettuale sardo.
Ha insegnato a tutti noi che ogni parola ha una storia, che ogni frammento va ricostruito con cura e rispetto, che la conoscenza è un esercizio condiviso.
Amava la sua Sardegna e il suo mare, amava Ghilarza e amava Casa Gramsci, a cui è stato sempre vicino, accompagnandone il cammino culturale. Molto di lui resterà tra noi, a partire dallo straordinario esempio di serietà, onestà intellettuale e passione civile.
Gianni Francioni ci ha lasciati il 19 maggio 2025. A Gianni va il nostro pensiero, il nostro affetto e il nostro infinito grazie.